La teoria Poulantziana nell’analisi della politica sociale dello Stato capitalista 1150 550 Teoria Critica della società

La teoria Poulantziana nell’analisi della politica sociale dello Stato capitalista

Seminario aperto al pubblico di Lucas Barbosa Pelissari. Mercoledì 26 giugno, ore 15-17. Fondazione Corrente, Via Carlo Porta 5, Milano M3 Turati, linee 1-43-61-94.

Dimensiones temporales de la herencia 1810 2560 Teoria Critica della società

Dimensiones temporales de la herencia

Seminario aperto al pubblico di CAROLINA COLLAZO. Mercoledì 19 e Giovedì 20 giugno, ore 9-13. Fondazione Corrente, Via Carlo Porta 5, Milano M3 Turati, linee…

Verso una teoria dell’organizzazione politica 1810 2560 Teoria Critica della società

Verso una teoria dell’organizzazione politica

Seminario aperto al pubblico di RODRIGO NUNES. Mercoledì 19 e Giovedì 20 giugno, ore 15-17. Fondazione Corrente, Via Carlo Porta 5, Milano M3 Turati, linee…

Politicizzare le immagini per vedere la guerra. L’estetica forense di Eyal Weizman e di Forensic Architecture 1241 1754 Teoria Critica della società

Politicizzare le immagini per vedere la guerra. L’estetica forense di Eyal Weizman e di Forensic Architecture

Seminario aperto al pubblico di Maurizio Guerri. Giovedì 13 giugno, ore 14.30-17. Fondazione Corrente, Via Carlo Porta 5, Milano M3 Turati, linee 1-43-61-94.

ANARCAFEMINISM 1810 2560 Teoria Critica della società

ANARCAFEMINISM

Seminario aperto al pubblico di Chiara Bottici. Giovedì 6 giugno, ore 15-17. Fondazione Corrente, Via Carlo Porta 5, Milano M3 Turati, linee 1-43-61-94.

Fascismo: storia e interpretazioni 4960 3508 Teoria Critica della società

Fascismo: storia e interpretazioni

Seminario aperto al pubblico di Stefano Latino. Mercoledì 5 giugno, ore 15-17. Università degli Studi di Milano-Bicocca Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Edificio U6 IV piano,…

Storia ed estetica della collisione: Hegel, Bauer e Marx 1241 1754 Teoria Critica della società

Storia ed estetica della collisione: Hegel, Bauer e Marx

Seminario aperto al pubblico di Gabriele Schimmenti. Mercoledì 23 maggio, ore 15-17. Fondazione Corrente, Via Carlo Porta 5, Milano M3 Turati, linee 1-43-61-94.

Storia e capitalismo nel marxismo politico 1241 1754 Teoria Critica della società

Storia e capitalismo nel marxismo politico

Seminario aperto al pubblico di Gianmaria Brunazzi. Mercoledì 22 maggio, ore 15-17. Fondazione Corrente, Via Carlo Porta 5, Milano M3 Turati, linee 1-43-61-94.

Fratture nel sistema mondo. Capitale e potere nell’attuale congiuntura di guerra 1810 2560 Teoria Critica della società

Fratture nel sistema mondo. Capitale e potere nell’attuale congiuntura di guerra

Seminario aperto al pubblico di Sandro Mezzadra. Giovedì 9 maggio, ore 15-17. Fondazione Corrente, Via Carlo Porta 5, Milano M3 Turati, linee 1-43-61-94.

Frantz Fanon: una teoria della violenza 1810 2560 Teoria Critica della società

Frantz Fanon: una teoria della violenza

Seminario aperto al pubblico di Viola Carofalo. Giovedì 9 maggio, ore 9-13. Fondazione Corrente, Via Carlo Porta 5, Milano M3 Turati, linee 1-43-61-94.

Back to top