FAQ
Domande più frequenti.
Dove trovo il bando e le informazioni per iscrivermi al corso?
Alla pagina dedicata dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca Academy / TCS.
Quali sono i requisiti di ammissione?
È possibile iscriversi al corso come Allievi o semplici Uditori. Per iscriversi come Allievi occorre disporre di Laurea triennale, Laurea con ordinamento previgente al D.M. 509/99, Diploma Universitario o Laurea Magistrale a ciclo unico o titoli equipollenti; per iscriversi come Uditori è sufficiente disporre di Diploma di Istruzione Secondaria Superiore.
Sono disponibili delle borse di studio?
Si, sono disponibili 20 borse di studio del valore di € 500,00 ciascuna (con esenzione fiscale ai sensi della L.398/89), a parziale copertura della quota di iscrizione.
Le borse assegnate comporteranno l’esonero dal versamento della seconda rata del contributo di iscrizione al Corso.
Le borse di studio saranno assegnate ai 20 candidati ammessi al corso aventi condizioni economiche inferiori, individuate sulla base dell’attestazione ISEE (indicatore di situazione economica equivalente) per le prestazioni agevolate per il Diritto allo Studio Universitario in corso di validità.
N.B. Gli interessati dovranno presentare l’attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il Diritto allo Studio Universitario entro la data di scadenza del presente bando, unitamente agli altri titoli in fase di presentazione della domanda di ammissione, oppure provvedere all’invio della stessa all’indirizzo carriere.master@unimib.it entro il termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione.
Informazioni specifiche sulla determinazione dell’ISEE per le prestazioni agevolate per il Diritto allo Studio Universitario e sulla documentazione da presentare sono reperibili al link https://www.unimib.it/servizi/segreterie/immatricolazione/tasse. A parità di ISEE per le prestazioni agevolate per il Diritto allo Studio Universitario sarà privilegiata la minore età.
Come faccio a sapere se sono stato ammesso?
La graduatoria di ammissione sarà consultabile sul sito di Ateneo a partire dal 30 ottobre 2024.
Modalità di frequenza del corso
La frequenza al Corso di Perfezionamento è obbligatoria.
Allievi e Uditori per poter ricevere l’attestato di partecipazione devono frequentare almeno il 75% del totale delle ore previste.Modalità di frequenza:
- in presenza: in aula presso la Fondazione Corrente di Milano;
- da remoto: lezioni fruibili in diretta streaming e in differita attraverso la piattaforma e-learning del corso;
- mista: modalità integrata con frequenza parziale in aula e da remoto.
Orario e sede del corso
Le lezioni si svolgono con cadenza settimanale nelle giornate di mercoledì e giovedì.
La sede delle lezioni del corso è la Fondazione Corrente di Milano, in via Carlo Porta n. 5 , 20121 Milano.Come raggiungere la sede:
- metropolitana MM3 (linea gialla), fermata Turati;
- linee 1-43-61-94;
- la sede si trova nella zona ad accesso limitato AREA C, e l’ingresso nei giorni feriali è a pagamento.
Chi ha accesso alla piattaforma e-learning?
Tutti gli iscritti al corso (allievi e uditori).
Le credenziali sono fornite dalla segreteria a conclusione delle procedure di immatricolazione: ad ogni iscritto è assegnata, insieme al numero di matricola, una casella di posta elettronica (webmail di Ateneo) di indirizzo nomeutente@campus.unimib.it, alla quale si può accedere con lo stesso nome utente e password utilizzati per l’accesso alle Segreterie online.Quando riceverò l’attestato di partecipazione al corso?
Salvo diversa comunicazione, entro un massimo di 6 mesi dalla chiusura del corso, gli aventi diritto riceveranno una e-mail dalla Segreteria per il ritiro dell’attestato presso gli uffici dell’Università. In caso di impossibilità al ritiro, può essere richiesta la spedizione all’indirizzo di residenza.
Come posso iscrivermi al corso gemello dell'Universidad de Buenos Aires?
Gli studenti che desiderano conseguire anche il titolo del corso dell’UBA dovranno sostituire 9 CFU del corso TCS con altrettanti insegnamenti del corso di Buenos Aires. Le lezioni dell’UBA si potranno usufruire via e-learning, sulla piattaforma del TCS, oppure di persona, frequentando le lezioni direttamente presso l’UBA. In quest’ultimo caso le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dello studente. Prerequisito necessario è la conoscenza della lingua spagnola.