Corso di perfezionamento in Teoria critica della società – TCS
a.a. 2023/2024
Avvio del corso: 15 novembre 2023
Periodo di svolgimento: da Novembre a Giugno
Periodo di svolgimento
Dal 15 novembre 2023
a fine giugno 2024
Durata del corso
230 ore con possibilità
di e-learning; 29 CFU
Sede del corso
Fondazione Corrente
via Carlo Porta 5, Milano
Costo di iscrizione
€ 1.000, assegnazione
di 20 borse di studio
Il corso di perfezionamento in Teoria Critica della Società (TCS) è organizzato dal gruppo MIR presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso intende fornire un’ampia rassegna della strumentazione critica offerta dalle scienze umane contemporanee, dalla teoria della storia all’economia politica, dalla psicoanalisi alla filosofia, dall’antropologia alla sociologia, dai gender studies ai postcolonial studies.
Obiettivo del corso è formare uno sguardo capace di cogliere i nessi profondi della crisi contemporanea attraverso l’apertura a un sapere interdisciplinare e a un’attitudine che sappia valorizzare la grande tradizione della critica della società.
Il corso è rivolto a studenti di filosofia e dei differenti ambiti delle scienze umane e sociali desiderosi di ampliare le loro conoscenze, ma anche a professionisti del sociale, sindacalisti, giornalisti e docenti delle scuole secondarie.
ORGANIZZAZIONE DIDATTTICA
Gli insegnamenti del corso sono ordinati in una serie di moduli caratterizzati da una didattica sia frontale che orizzontale. Le lezioni dei docenti saranno accompagnate da ampi momenti di discussione con gli studenti e gli organizzatori del corso, al fine di costruire un sapere più aperto e condiviso.
Le lezioni si terranno di norma il mercoledì e il giovedì mattina.
Durante il corso saranno proposti seminari e conferenze inerenti ai temi trattati nei moduli.
Le lezioni saranno disponibili anche on-line, in differita, con possibilità di frequenza in e-learning.
Il corso offrirà più di 230 ore di lezione frontale per un totale di 29 crediti e vale come aggiornamento per gli insegnanti della scuola secondaria.
Il perfezionamento è organizzato in gemellaggio con l’Universidad de Buenos Aires e consente di ottenere un doppio titolo nelle due università.
ISCRIZIONE
Per iscriversi al corso è necessario essere in possesso di una Laurea triennale o di altri titoli equiparati. È consentita l’iscrizione come uditore a chi non fosse in possesso del titolo richiesto.
Il bando di partecipazione al corso sarà disponibile sino al 17 ottobre sul sito dell’Università degli Studi di Milano Bicocca – sezione Didattica, Offerta formativa, Master e Corsi di perfezionamento, Area Umanistico Sociale, Teoria critica della società.
Sarà possibile iscriversi al corso anche se iscritti ad una laurea magistrale.
Sarà possibile iscriversi usufruendo della carta docente (legge 107/2015, DPCM 28 nov. 2016).
Costo di iscrizione 1000 euro. Saranno bandite 20 borse di studio a copertura parziale del costo d’iscrizione.
Periodo di svolgimento: da Novembre a Giugno;
Avvio del corso: 15 novembre 2023.
Per informazioni scrivere a teoriacriticasocieta@unimib.it